Pubblicare una tesi
l'archivio online
L'Ateneo offre agli utenti istituzionali due distinti archivi in cui depositare e pubblicare i propri lavori di ricerca:
- Padua@thesis ospita i documenti a testo pieno in formato elettronico delle tesi di laurea triennali e magistrali per le quali gli studenti rilasciano una liberatoria per la pubblicazione
- Padua@Research ospita i documenti in formato elettronico derivanti dall'attività scientifica di docenti, ricercatori e collaboratori dell'Ateneo, comprese le tesi di dottorato
pubblicare la tesi di laurea
Per pubblicare è necessario fornire alla Segreteria studenti di riferimento per il proprio corso di laurea, la tesi in formato PDF assieme alla liberatoria qui sotto disponibile:
Il deposito nell'archivio Padua@thesis è curato dai bibliotecari.
Pubblicare un lavoro di ricerca
Possono depositare i propri documenti nel portale Padua@research docenti, ricercatori, dottorandi e tutti gli studiosi che afferiscono, a vario titolo, all'Università degli studi di Padova. Gli autori, previa registrazione, possono depositare direttamente i propri documenti nell'archivio impegnandosi a consentirne il libero accesso. Per casi particolari è prevista la possibilità di applicare restrizioni all'accesso. I documenti depositati saranno sottoposti ad un controllo di tipo esclusivamente formale, limitatamente al tipo di formato elettronico utilizzato e ai dati catalografici, da parte dello staff di Padua@research, che provvederà successivamente a rendere pubblico il documento.
Vai al portale Padua@research
Diritto d'Autore
Puoi trovare notizie aggiornate sulle problematiche legate al diritto d’autore nell’ambito della produzione scientifica o della didattica, nel Portale sul Diritto d’Autore per l'Università e altra documentazione di pratica utilità nel Portale della Biblioteca Digitale dell'Ateneo.